Tarallini pugliesi al pepe nero

Per realizzare la ricetta Tarallini pugliesi al pepe nero nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Tarallini Pugliesi al pepe nero

Ingredienti per Tarallini pugliesi al pepe nero

farinaoliopepe nerosalevino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tarallini pugliesi al pepe nero

La ricetta Tarallini Pugliesi al pepe nero richiama le tradizioni della cucina meridionale, con un equilibrio di croccantezza e sapore deciso. Il piatto si distingue per il retrogusto piccante del pepe nero, stemperato dalla leggerezza dell’olio e del vino bianco. Questi tarallini, croccanti e fragili, vengono serviti come antipasto o aperitivo, ma possono accompagnare anche primi piatti e salse. La ricetta si ispira alla versione tradizionale, ottimizzata per risultati uniformi e digeribili, esaltando il sapore puro di ingredienti semplici.

  • Con la farina, formare un rovesciamento a fontana.
  • Nel centro unire l’olio, il sale, il pepe nero e mescolare.
  • Versare il vino bianco a filo, impastando finché si ottiene una pasta omogenea.
  • Far riposare il panetto in frigo per 30 minuti.
  • Staccare tocchetti di pasta e arrotolarli in rotolini spessi 1 cm.
  • Agnellare i rotolini sovrapponendo le estremità per creare la forma caratteristica.
  • Distribuire i tarallini su una teglia e infornare a 200°C per 30 minuti.
  • Raffreddare completamente prima di conservarli in un sacchetto chiuso.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight al cioccolato

    Porridge overnight al cioccolato


  • Supplì di pasta e patate

    Supplì di pasta e patate


  • Torta con yogurt greco

    Torta con yogurt greco


  • Maionese con uova sode

    Maionese con uova sode


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.