La ricetta consiste nel combinare i sapori del mare con quelli della terra, creando un profumo unico e inebriante. Questo piatto si gusta solitamente durante le serate estive, quando il profumo del mare e dei molluschi si fonde con le note fresche dei pomodorini.
- Raschiamo e laviamo le cozze e le vongole, poi mettiamole in due pentole differenti, a fiamma viva e coperte con un goccio di acqua, fino a quando si aprono.
- Filtriamo il loro brodo e mettiamolo da parte.
- In un’ampia padella, versiamo un abbondante giro di olio, gli spicchi di aglio schiacciati e metà dose di cozze e vongole con il loro guscio.
- Facciamo cuocere a fiamma alta per qualche minuto, togliamo l’aglio, aggiungiamo i restanti molluschi sgusciati e sfumiamo con il vino bianco.
- Evaporato il vino, aggiungiamo i pomodorini con la loro salsina e il brodo filtrato delle cozze e delle vongole, copriamo e portiamo a cottura per circa 10-15 minuti.
- Regoliamo di sale e pepe.
- Cotta la pasta al dente, saltiamola nel condimento, e serviamola con abbondante prezzemolo tritato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.