La ricetta Madeleines di Proust con gocce di cioccolato è un delizioso piatto che suscita emozioni intense. Rappresenta un’opportunità di degustazione, un momento di riposo e distensione. I sapori caratteristici di questi dolcetti francesi, dalla forma a conchiglia e soffici, emergono nel momento in cui li si gusta, uniti al gusto del tè e alla sensazione di isolamento.
Per preparare questi deliziosi piatti, è necessario armarsi di pazienza e lasciare riposare l’impasto in frigo per minimo due ore, meglio dalla notte prima.
- Ammorbidire il burro e lavorare le uova con lo zucchero, il sale e il miele affinchè raddoppi di volume e diventi chiaro e spumoso.
- Aggiungere la farina mescolata con il lievito, il burro morbido e l’aroma di fiori di arancio.
- Incorporare, infine, le gocce di cioccolato.
- Far riposare l’impasto in frigo per minimo due ore, meglio dalla notte prima.
- Preriscaldare il forno a 230° e imburriamo i nostri stampi per le madeleines.
- Infornare e abbassiamo la temperatura a 200° e dopo circa 5 minuti, abbassiamo ulteriormente a 180°.
- Farle raffreddare su una griglia e servire freddo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.