Torta paradiso a quadrettoni

Per realizzare la ricetta Torta paradiso a quadrettoni nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta paradiso a quadrettoni

Ingredienti per Torta paradiso a quadrettoni

amido di maisfarina 00fecolalievito per dolcilimonimaismargarinamielepanna da montarepanna frescascorza di limoneuovavanigliavanillinazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta paradiso a quadrettoni

La ricetta Torta paradiso a quadrettoni è un piatto dolce che si presta a essere servito in occasioni speciali come fiere di carnevale o come dolce per la merenda.

Questo dolce si distingue per il suo aspetto elegante e per la sua morbidezza all’interno. La torta paradiso a quadrettoni è un piatto che richiede attenzione e cura nella preparazione, ma il risultato è davvero eccezionale.

Per quanto riguarda il gusto, la torta paradiso a quadrettoni è un piatto che si presta a essere servito con una varietà di farcite, come la panna da montare o lo zucchero a velo. Inoltre, il sapore del limone e della vaniglia aggiunge un tocco di freschezza e delicatezza al piatto.

La torta paradiso a quadrettoni è un piatto che può essere servito in diverse occasioni, come la fiera di carnevale o come dolce per la merenda. Inoltre, la sua bellezza e la sua morbidezza all’interno ne fanno un piatto perfetto per essere servito a cene speciali o a pranzi di famiglia.

Torta paradiso a quadrettoni:

  • Con lo sbattitore elettrico lavorare la margarina con lo zucchero fino ad ottenere una crema spumosa.
  • Aggiungere le uova una per volta, lavorando bene dopo ognuna di loro.
  • Incorporare lentamente la farina setacciata con il lievito e la fecola, la vanillina, la scorza di limone grattugiata, mescolando lentamente con una frusta a mano dall’alto verso il basso e non con lo sbattitore.
  • Versare il composto ottenuto in uno stampo 30 x 22 cm, unto e infarinato.
  • Cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per circa 25 minuti, facendo la prova stecchino.
  • Montare la panna e addolcirla con il miele e l’aroma.
  • Tagliare la torta in due sul orizzontale, sistemare uno strato su un vassoio.
  • Farcire con la panna e coprire con l’altra metà.
  • Mettere in frigo per almeno un’ora.
  • Tagliare a quadrotti e servire cosparsa di zucchero a velo in abbondanza.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.