Cheesecake al pistacchio e nocciola

Per realizzare la ricetta Cheesecake al pistacchio e nocciola nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cheesecake al pistacchio e nocciola

Ingredienti per Cheesecake al pistacchio e nocciola

biscottiburrocacao dolcecolla di pescegranella di nocciolenocciolepanna montataphiladelphiapistacchizucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cheesecake al pistacchio e nocciola

Cheesecake al pistacchio e nocciola

La ricetta Cheesecake al pistacchio e nocciola è un piatto tipicamente americano, noto per la sua concentrazione di sapore e texture croccante-granulosa. Questo dessert ha origine nel XX secolo negli Stati Uniti d’America, dove è diventato particolarmente popolare negli anni ’50, tanto che oggi è trattato come un classicheggiante nella preparazione di dolci rappresentativi di quegli anni.

Descrizione della preparazione

Inizia preparando la base del cheesecake, tagliando a pezzi i biscotti tostati e sciogliendo 120 gr di burro in una padella; aggiungere i biscotti e cuocere a fuoco basso per una decina di minuti, mescolando spesso, fino a quando risulteranno ben croccanti e si sarannouniti al burro. Una volta cotti, lascia raffreddare e poi mescola con 20 gr di cacao dolce e 2 cucchiai di zucchero a velo.

Nel frattempo, prepara il composto per le noci: tostare 150 gr di nocciole in forno a 180°C per 5-7 minuti, poi grattugiarle usando un Processor. Fate sciogliere 1 colla di pesce in acqua bollente, unendo poi il composto di noci, 20 gr di granella di nocciole e le mandorle tostate. Mescolate bene fino anche a quando formi un composto omogeneo, da conservare al fresco.

Infine, procedi con la preparazione della cream cheese: mescola bene 200 gr di crema di formaggio e 100 gr di philadelphia con 2 uova e 1 cucchiaio di estratto di pistacchio. Unisci poi al composto i biscotti tostati e 100 gr di panna montata. Aggiungi il composto di noci e mescola sino a quando sarà ben incorporato.

Versa poi il composto in one of 20 cm alla base fatta precedentemente e cospargi da sopra con i biscotti sfogliati e uno strato di granella di nocciole tostata. Condisci infine il tutto con uno strato di granella di nocciole, con altra granella di nocciole tostatane al lato, infine il ghiaccio e altre preparazioni. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tortini salati con asparagi : deliziosi e ideali per una scampagnata

    Tortini salati con asparagi : deliziosi e ideali per una scampagnata


  • Gnocchetti di patate viola con speck: un’accoppiata vincente

    Gnocchetti di patate viola con speck: un’accoppiata vincente


  • Ecco un buon piatto di tagliatelle all’ortica con crema di barbabietole

    Ecco un buon piatto di tagliatelle all’ortica con crema di barbabietole


  • Torta salata con mix di ortaggi per il pranzo di oggi

    Torta salata con mix di ortaggi per il pranzo di oggi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.