Non la solita torta salata con la pasta brisée o sfoglia. Una vera e propria torta di erbe selvatiche. Questo piatto sicuramente completo, se accompagnato da una fresca insalata, risolve una cena in modo diverso e senz’altro piacevole. La sua preparazione è rapidissima e la sua esecuzione convincente 😉 da subito, dal primo boccone.
- Lavate e mondate le erbe selvatiche; tritatele a coltello non troppo finemente.
- Scaldate un filo di olio extra vergine di oliva in una padella, unite le verdure e cuocete, mescolando di tanto in tanto, per una quindicina di minuti. Salate alla fine.
- Preparate nel frattempo la pastella: unite, in una ciotola che poi contenga anche le verdure ripassate, una sorta di pastella piuttosto densa con le uova, il latte e le due farine. Aggiungete il lievito e, quando cotte, le erbe selvatiche. Mescolate per amalgamare il tutto. Correggete eventualmente di sale.
- Infornate a 200° per poco meno di mezz'ora. Dipende molto dal forno, come sempre. Sfornate e servite la torta di erbe selvatiche accompagnata da un'insalata fresca.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.