La scelta degli ingredienti è fondamentale per la riuscita di questo piatto. Serviranno: aglio, brodo vegetale, crostini, olio, pane raffermo, parmigiano, patate, pepe, porri, rosmarino, sale.
Per preparare la vellutata, iniziate rosolando l’aglio tritato in olio extravergine d’oliva, quindi aggiungete i porri puliti e tagliati a rondelle e fate cuocere fino a quando non saranno teneri. Aggiungete le patate pelate e tagliate a dadini, il brodo vegetale e un pizzico di sale, quindi fate cuocere fino a quando le patate non saranno cotte.
- Filtrate la vellutata attraverso un passino e aggiungete un po’ di parmigiano grattugiato.
- Tagliate il pane raffermo a cubetti e fate tostare in forno fino a quando non sarà dorato.
- Mischiate il rosmarino fresco con l’olio extravergine d’oliva e spennellate sui crostini tostati.
- Servite la vellutata calda, accompagnata dai crostini al rosmarino.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.