Tortino di cioccolato con cuore morbido

Per realizzare la ricetta Tortino di cioccolato con cuore morbido nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

TORTINO DI CIOCCOLATO CON CUORE MORBIDO

Ingredienti per Tortino di cioccolato con cuore morbido

burrocacao amarocioccolato fondentefarinauovazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tortino di cioccolato con cuore morbido

La ricetta TORTINO DI CIOCCOLATO CON CUORE MORBIDO è un’espressione di passione per il cioccolato intenso, realizzata con ingredienti semplici come burro, cioccolato fondente e cacao amaro per un equilibrio armonico tra asprezza e dolcezza. La preparazione, benché richieda attenzione ai tempi di cottura, regala un risultato mozzafiato: una textura esterna croccante che si scioglie rivelando al centro un bacio morbido dal sapore persistente. Questo piatto è perfetto per momenti speciali, da gustare con una tazza di caffè o da regalare per occasioni dolci. L’attenzione posta ai tempi di riposo e cottura è fondamentale per preservare quella sorpresa nel cuore morbido.

  • Sciogliere il burro e il cioccolato fondente (150 g) in un bagnomaria o microonde, tenendo costantemente mescolando.
  • Montare a spuma in una terrina con l’impastatore elettro, sbattendo a lungo gli albumeni (3 uova intere), lo zucchero a velo (90 g) e il cacao amaro (20 g) finché si ottiene un composto lucido e spumoso.
  • Aggiungere la farina setacciata, incorporandola delicatamente per non perdere la leggerezza. Unire il miscuglio con il composto al cioccolato precedentemente raffreddato per evitare di surriscaldare gli ingredienti.
  • Versare l’impasto negli stampini imburrati e infarinati, coprire con carta d’argento e far ristagare al refrigeratoro per almeno 2 ore, per rafforza la coagulazione.
  • Predispare il forno a 180°C, rimuovere la carta di copertura dagli stampini, e cuocere per 12-13 minuti. Controllare spesso per evitare surcotto: la textura interna deve rimanere morbida.
  • Far raffreddare sul piano di lavoro, poi cospargerne con zucchero a velo prima di servire. Il cuore morbido si presenta al primo morso, regalando un’esplosione di sapore e textures contrasting.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Peperoni in agrodolce ricetta e conservazione

    Peperoni in agrodolce ricetta e conservazione


  • Tiramisù con pan di spagna

    Tiramisù con pan di spagna


  • Bruschette estive

    Bruschette estive


  • Insalata di pasta coi moscardini

    Insalata di pasta coi moscardini


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.