Per realizzare la ricetta Gratin di zucca e patate con salsiccia e provola filante nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Gratin di zucca e patate con salsiccia e provola filante
Come preparare: Gratin di zucca e patate con salsiccia e provola filante
La ricetta GRATIN DI ZUCCA E PATATE CON SALSICCIA E PROVOLA FILANTE è un’interpretazione raffinata di un piatto veloce e accogliente, ideale per un pasto caldo e confortante. La combinazione di zucca dolce, patate soffice, salsiccia saporita e la fusione della provola filante creano layer di gusti contrastanti ma armoniosi. Il timo contribuisce ad aromi erboristi, mentre il brodo vegetale dona umidità e corpo alla purea base. Solitamente servito in cocottine individuali grazie alla cottura finale al forno, questo piatto si sposa bene con un vino dagli accenti rossi o un aperitivo leggero. La sua preparazione è accessibile, richiedendo solo strumenti come lo schiacciapatate, e si snoda tra cotture, mescolature e una fase di gratinatura per la crosticina soda.
Pulisci le verdure, toglile eventuali stoppie, lavale e asciugarle. Taglia zucca e patate a cubetti grandi e regolari.
Riscalda un tegame con un filo di olio di oliva. Rosola a fuoco medio i cubetti di zucca e patate per 5-7 minuti, regolando con sale e pepe per sottolinearne il sapore naturale.
Ancora crudi, bagna con due bicchieri di brodo vegetale (o acqua calda) e copre. Cuoci al dente per 20 minuti, controllando che la verdura si ammorbidisca.
In una padella separata, sgranatura la salsiccia e rosola i chicchi per 5 minuti, concentrandone il gusto salato e aromatico.
Spremi la purea di verdure con lo schiacciapatate per evitare scarti grossolani. Mescola a fuoco medio, aggiungi timo macinato fresco, due cucchiai d’olio e il parmigiano grattugiato fino a omogeneità.
Incorpora la salsiccia rosolata e la scamorza tagliata a dadini, lasciando alcuni pezzetti di formaggio per la decorazione finale.
Spargete il composto in cocottine da gratin, infornate a 180°C per 15 minuti. Aggiungi pezzetti di provola filante sopra e riaccesi la gratina a temperatura alto per pochi secondi, se necessario, per farla sciogliere e formare una crosticina dorata.
Leggi i componenti rimanenti di pepe e sale prima di servire. Presenta caldo, con una foglia di timo fresco come ornamento.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!