La preparazione di questo piatto richiede un po’ di tempo, ma i risultati valgono lo sforzo. Iniziamo reidratando i porcini secchi in acqua tiepida. Nel frattempo, sminuzziamo l’aglio e lo soffriggiamo in olio, aggiungendo i funghi porcini freschi e il vino bianco. Lasciamo cuocere il tutto sino a quando i funghi non sono teneri e il vino è stato assorbito.
- In una pentola a parte, sciogliamo il burro e uniamo la farina, cuocendo per un minuto.
- Aggiungiamo il latte e cuociamo sino a quando la besciamella non è densa e cremosa.
- In una grande ciotola, uniamo la besciamella, il parmigiano e il prezzemolo, mescolando bene.
- Lessiamo le lasagne in acqua bollente salata e le scoliamo.
- In una teglia, creiamo uno strato di besciamella e uno di lasagne, aggiungendo i funghi porcini e il formaggio grana.
- Ripetiamo lo strato sino a quando non abbiamo finito gli ingredienti, terminando con uno strato di besciamella e parmigiano.
Infine, inforniamo le lasagne a 180°C per circa 30 minuti, sino a quando non sono dorate sulla superficie.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.