Arancine alla siciliana

Per realizzare la ricetta Arancine alla siciliana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

ARANCINE ALLA SICILIANA

Ingredienti per Arancine alla siciliana

burrocaciocavallofarina biancaformaggio grattugiatoolio di semipangrattatopastellapepepiselliragù di carneriso carnarolisalezafferano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Arancine alla siciliana

ARANCINE ALLA SICILIANA

La ricetta ARANCINE ALLA SICILIANA è un piatto tipico della tradizione culinaria siciliana, caratterizzato da sapori intensi e autentici. Questo delizioso antipasto è spesso gustato durante le feste e le celebrazioni, quando ci si riunisce con amici e familiari per condividere cibi e storie. La ricetta ARANCINE ALLA SICILIANA è nota per la sua originalità e il suo sapore unico, che nasce dalla combinazione di ingredienti selezionati con cura e dalla tradizionale tecnica di preparazione.

Per preparare le arancine, inizia pulendo il riso carnaroli e lessandolo in acqua salata fino a quando non è al dente. Scolo il riso e lascia raffreddare. Nel frattempo, prepara il ragù di carne, soffriggendo il burro e la cipolla in olio di semi, poi aggiungendo la carne tritata e il sale. Lascia cuocere il ragù per almeno 30 minuti, aggiungendo acqua e zafferano ogni tanto.

  • Mischia il riso raffreddato con il ragù di carne, il caciocavallo, il formaggio grattugiato, i piselli e il pangrattato.
  • Aggiungi la pastella e mescola fino a quando non si formerà una miscela omogenea.
  • Ricava delle piccole porzioni dalla miscela e forma le arancine.
  • Passa le arancine nella farina bianca, poi nell’uovo e infine nel pangrattato.
  • Friggi le arancine in olio di semi bollente fino a quando non saranno dorate e croccanti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico

    Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico


  • Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!

    Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!


  • Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua

    Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua


  • Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso

    Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.