- Porre il baccalà in un tegame con acqua fredda, latte e un pizzico di sale. Cuocerlo per 20-25 minuti a fuoco medio, schiumando di tanto in tanto.
- Scolare il pesce, eliminare pelle e lische, poi ridurlo a cubetti e trasferirlo in una planetaria.
- Aggiungere l’olio a filo, mescolando fino a ottenere una crema densa. Regolare di sale, pepe e incorporare un trito di prezzemolo ed aglio.
- In un’altra pentola, far bollire 3 litri di acqua con un cucchiaino di sale. Versare poco alla volta la farina di polenta, mescolando con una frusta.
- Quando la polenta inizia a addensarsi, passare a un mestolo di legno, continuando a girare a fuoco basso per 40 minuti. Unire lo zafferano disciolto in poca acqua.
- Tirare la polenta su una placca e lasciare raffreddare. Tagliarla in rettangoli e tostarli in padella o nel forno con la funzione grill.
- Disporre il baccalà mantecato su ciascun crostino di polenta, servendolo immediatamente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.