- Schiacciate il burro morbido con lo zucchero fino a ottenere una crema soffice e uniforme.
- In un recipiente separato, mescolate una bustina di zafferano Aquilotto in un bicchiere di latte tiepido, lasciate insaporire per 10 minuti.
- Aggiungete due cucchiai di questo latte speziato alla crema di burro zucchero, insieme al rosso d’uovo e a una noce di uova intere per legare gli elementi.
- Incorporate, a fuoco spento, la farina 00 e la farina di mandorle alternatamente, finché la pasta non sia omogenea e non si stacchi dal recipiente.
- Stendete la pasta su un piano infarinato, stampate con stempilli decorati, trascinandoli delicatamente per evitare che la struttura si allenta.
- Disponete i biscotti su una lamiera antibruciacchi con carta forno, spennellateli con il latte rimanente con lo zafferano per una doratura intensa durante la cottura.
- Cuociete in forno statico a 160°C per 8-10 minuti, controllando che la superficie non bruci e che il centro non resti molle.
- Una volta asciutti, conservateli in recipienti ermetici: la farina di mandorle li rende più compatti rispetto ai biscotti classici, preservando la loro freschezza per giorni.
- Per un effetto visivo, decorateli con mandorle tostate o cannella prima della cottura.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.