Per realizzare la ricetta Chicche di patate con crema al parmigiano, speck e timo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Chicche di patate con crema al parmigiano, speck e timo
burrocrema di formaggiofarinaformaggilattenoce moscatanociparmigianopatatepeperouxsalespecktimo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Chicche di patate con crema al parmigiano, speck e timo
La ricetta CHICCHE DI PATATE CON CREMA AL PARMIGIANO, SPECK E TIMO è un piatto che affonda le sue radici nella tradizione culinaria italiana, in particolare nelle regioni settentrionali dove gli ingredienti come lo speck e il parmigiano sono protagonisti. Questo piatto vanta sapori caratteristici che si sposano alla perfezione con il contesto invernale, dove le ricette più confortevoli e saporite sono ricercate. Il connubio di patate, crema al parmigiano, speck e timo crea un’armonia di gusti che si può apprezzare in occasioni conviviali o durante una serata tranquilla con la famiglia.
La preparazione inizia con il taglio delle patate a cubetti e la loro successiva cottura in acqua bollente salata fino a renderle tenere. Nel frattempo, si possono tostare le noci in forno per esaltarne il sapore.
Sciogliere il burro in un tegame e aggiungere la farina per preparare il roux, mescolando costantemente per evitare la formazione di grumi.
Une volta pronto il roux, aggiungere gradualmente il latte, continuando a mescolare fino a ottenere una crema liscia e senza grumi.
A parte, tagliare lo speck a strisce sottili e soffriggerlo in un po’ di burro fino a quando diventa croccante.
Unire la crema di formaggio, il parmigiano grattugiato e una spolverata di noce moscata alla crema di latte,mescolando bene per amalgamare gli ingredienti.
Infine, combinare le patate cotte con la crema al parmigiano, lo speck croccante, le noci tostate e un pizzico di timo fresco, assicurandosi di distribuire uniformemente tutti gli ingredienti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Ricetta frozen yogurt alla confettura Boschetti 1891
Brioche col tuppo siciliane
Le simpatiche uova sode farcite con curcuma e primule
Zucchine tonde ripiene di pane raffermo e alici
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!