Cake pops di san valentino

Per realizzare la ricetta Cake pops di san valentino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

CAKE POPS di San Valentino

Ingredienti per Cake pops di san valentino

cioccolato biancocioccolato fondentecoccocodetteformagginiformaggio spalmabilenocciolenocipan di spagnazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cake pops di san valentino

La ricetta CAKE POPS di San Valentino è un’interpretazione creativa e romantica del classico dessert, ideale per festeggiare il 14 febbraio. Questi minuscoli cilindri di pan di spagna con relleno cremoso al formaggio spalmabile, avvolti in cioccolato fondente o bianco, combinano il morbidezza della torta con il piacere sensoriale dei gusti decisi del cioccolato e le note croccanti del cocco o delle nocciole. Decorati con particolari come codette, perline o stelline, i CAKE POPS diventano un piatto da offrire come regalo ghiotto o da servire come dessert allegra per un aperitivo intimo. I sapori sono armonizzati tra cremosi e croccanti, con la possibilità di personalizzare la composizione via via che si intaglia e abbellisce ciascuno stuzzichino.

  • Sbriciola a mani il pan di spagna in una ciotola, riducendolo a briciole piccolissime.
  • Incorpora gradualmente il formaggio spalmabile con le dita, amalgamando finché l’impasto diventa consistente ma morbido, capace di modellarsi in sferette leggermente umide.
  • Plastica palline della dimensione di una nocciola, o forme a cuore usando stampini a mano o con carta forno. Assicurati che ciascuna misura almeno 1,5 cm di spessore per evitare che si spezzino.
  • Appoggia le forme su un vassoio rivestito con carta da forno, copri con pellicola e rinfresca in freezer per 20 minuti per solidificarle.
  • Fonde il cioccolato al bagno-maria o microonde, mantenendolo sciiolto tramite riscaldate brevi se necessario.
  • Inserisci uno stecchino in ciascuna sfera, tuffando brevemente l’estremità del bastoncino nel cioccolato fuso prima di infilarla.
  • Tuffa delicatamente ogni sfera nel cioccolato con una mano, spargendo il cioccolato estraendo e ruotandola per ricoprirne totalmente la superficie. Lascia scorrere l’eccesso scuotendolo leggermente.
  • Immedialmente decora con elementi come cocco grattugiato, nocciole tritate, o codette di pasta di zucchero, premendo lievemente le decorazioni affinché aderiscano al cioccolato fresco.
  • Inserisci ciascun cake pop in un blocco di polistirolo per far asciugare il rivestimento. Lascia riposare almeno 15 minuti prima di servirli, conservandoli poi in frigorifero in scatole ermetiche.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Hamburger di cannellini

    Hamburger di cannellini


  • Pane ciabatta con poolish: croccante fuori e morbido dentro, profumi e sapori di una volta

    Pane ciabatta con poolish: croccante fuori e morbido dentro, profumi e sapori di una volta


  • Uova al pomodoro

    Uova al pomodoro


  • Parmigiana di melanzana al forno

    Parmigiana di melanzana al forno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.