- Sbriciola a mani il pan di spagna in una ciotola, riducendolo a briciole piccolissime.
- Incorpora gradualmente il formaggio spalmabile con le dita, amalgamando finché l’impasto diventa consistente ma morbido, capace di modellarsi in sferette leggermente umide.
- Plastica palline della dimensione di una nocciola, o forme a cuore usando stampini a mano o con carta forno. Assicurati che ciascuna misura almeno 1,5 cm di spessore per evitare che si spezzino.
- Appoggia le forme su un vassoio rivestito con carta da forno, copri con pellicola e rinfresca in freezer per 20 minuti per solidificarle.
- Fonde il cioccolato al bagno-maria o microonde, mantenendolo sciiolto tramite riscaldate brevi se necessario.
- Inserisci uno stecchino in ciascuna sfera, tuffando brevemente l’estremità del bastoncino nel cioccolato fuso prima di infilarla.
- Tuffa delicatamente ogni sfera nel cioccolato con una mano, spargendo il cioccolato estraendo e ruotandola per ricoprirne totalmente la superficie. Lascia scorrere l’eccesso scuotendolo leggermente.
- Immedialmente decora con elementi come cocco grattugiato, nocciole tritate, o codette di pasta di zucchero, premendo lievemente le decorazioni affinché aderiscano al cioccolato fresco.
- Inserisci ciascun cake pop in un blocco di polistirolo per far asciugare il rivestimento. Lascia riposare almeno 15 minuti prima di servirli, conservandoli poi in frigorifero in scatole ermetiche.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.