Risotto con indivia belga e gorgonzola

Per realizzare la ricetta Risotto con indivia belga e gorgonzola nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

RISOTTO CON INDIVIA BELGA E GORGONZOLA

Ingredienti per Risotto con indivia belga e gorgonzola

brodo vegetaleburrocipollagorgonzolainsalata belganociparmigianopeperiso carnarolisalevino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto con indivia belga e gorgonzola

La ricetta RISOTTO CON INDIVIA BELGA E GORGONZOLA presenta un gioco di sapori affascinante: la squisitezza del riso Carnaroli di qualità, la nota amarognola dell’insalata belga e il sapore salato e untuoso del gorgonzola dolce si intrecciano creando una sinfonia cremosa e vibrante. Questo piatto esalta contrasti insoliti, con la particolarità di usare verdure spesso trascurate come ingredienti principali. Ideale come portata unica per cenoni serali o incontri informali, si profila come alternativa audace rispetto varianti classiche grazie alla forza del formaggio e la consistenza al dente del riso, rivelando un’attenzione ai dettagli evidente fin dalla scelta del brodo vegetale e del vino come base aromatiche.

  • Lavare gli steli dell’insalata belga, eliminare le parti fibrose, tagliare la verdura a cubetti fini.
  • Sciogliere un po’ di burro in una padella antiaderente, far soffriggere la cipolla tritata fino a traspare traslucida, ma non abbrustolire.
  • A caldo, versare il riso Carnaroli e mescolare per 30 secondi, quindi inzuppare con vino per sciogliere glutine. Far evaporare l’alcol utilizzando fuoco moderato.
  • Aggiungere brodo vegetale bollente a filo, mescolando costante. Ripetere fino a cottura al dente, con riso soffice ma non molle.
  • Incorporare gli steli di indivia tagliati per ultimare la cottura, mescolare affinché siano soffici ma non ammorbiditi.
  • Tagliare il gorgonzola a dadini, incorporatearli insieme al parmigiano, guadagnando cremosità mediante mantecatura decisa.
  • Spegnere il fuoco, stagionare con pepe fresco grattugiato. Guarnire con croccantezza di noci tritate subito prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino

    Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino


  • Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti

    Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti


  • Ricette con lo yogurt

    Ricette con lo yogurt


  • Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta

    Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.