La ricetta FINTO VITEL TONNE’ è un classico piatto italiano della tradizione milanese, originario della Lombardia. Questa preparazione è caratterizzata da un insieme di sapori forti e decisi, che richiamano la cultura culinaria del nord Italia. Il FINTO VITEL TONNE’ è un antipasto o un secondo piatto che si gusta di solito in occasioni speciali o durante le festività, come ad esempio il pranzo di Natale.
Il piatto prende il nome dal vitello, che non viene però utilizzato nella ricetta, sostituito dal tacchino. Gli ingredienti sono un mix di carne, verdure e condimenti, che insieme creano un sapore unico e inconfondibile.
Per preparare il FINTO VITEL TONNE’, procedi come segue:
- Trita il tacchino e l’arrosto in modo grossolano e metti da parte.
- In una ciotola, mescola la maionese con i capperi e il basilico.
- Aggiungi alla miscela di maionese l’olio e il sale, mescolando bene.
- Unisci la carne triturata con la miscela di maionese e mescola fino a quando non sarà ben amalgamata.
- Aggiungi il tonno alla carne e mescola di nuovo.
- Servi il FINTO VITEL TONNE’ fresco, accompagnato da un contorno di verdura o da un’insalata.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.