Salatini sfiziosi

Per realizzare la ricetta Salatini sfiziosi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un antipasto gustoso e ben equilibrato.

Salatini sfiziosi

Ingredienti per Salatini sfiziosi

mozzarellaoliopassata di pomodoropasta sfogliapomodoripomodori pelatiricottasalespinaci

Preparazione della ricetta

Come preparare: Salatini sfiziosi

La ricetta Salatini sfiziosi è un’ottima scelta per chi vuole preparare un’abbuffata di sapori diversi in tempi rapidi. Questi salatini sono due in uno: versione pizza con cremose passate di pomodoro e mozzarella, e versione croccante con spinaci e ricotta morbida. Ideali per buffet o aperitivi, vengono apprezzati per la loro velocità di preparazione e l’equilibrio tra gusti salati, freschi e cremosi. La pasta sfoglia riduce al minimo il tempo di lavoro, consentendo una flessibilità nel condire i ripieni, mentre i quadratini tondeggianti rendono l’aspetto accattivante e divertente. L’idea di conservazione in freezer per prepararsi in anticipo è un plus utile per eventi improvvisi o occasioni speciali.

  • Sfoglia i pomodori pelati con il frullatore a immersione, condiscili con olio, un pizzico di sale e amalgama bene. Ricava dei dadini di mozzarella fresca e distendi la pasta sfoglia su un piano pulito.
  • Ricopri metà della pasta sfoglia con la crema di pomodoro, distribuisci sopra i cubetti di mozzarella e piega la pasta su se stessa, sigillandola con la punta delle dita o una rotella. Taglia i quadratini o rombi con un coltello, pressando bene i bordi per evitare la frattura durante la cottura.
  • Per la versione ricotta e spinaci, frullati gli spinaci lessati sino a renderli lisci, mescola la ricotta allo spinaci pestati e distribuisci uniformemente sulla metà di un nuovo foglio di pasta sfoglia. Richiudi come per la versione pizza e taglia, mantenendo lo strato di ripieno interno compatto.
  • Disposizione finale: disponi i salatini su una teglia antiraffreddamento con carta forno, e cuoci in forno preriscaldato a 200°C per 15-20 minuti, fino a doratura. Nel caso di congelamento, disponili su un foglio separate prima del congelamento e cuoci direttamente dal freezer, aggiungendo 5-10 minuti di cottura extra.
  • Regola chiave: assicurati che la pasta sfoglia non sia umida quando aggiungi i ripieni, per evitare che si sbrindellino all’avvolgimento. L’uso della pasta sfoglia rettangolare semplifica la tagliatura in forma geometrica.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.