Tortino al cioccolato

Per realizzare la ricetta Tortino al cioccolato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Tortino al cioccolato

Ingredienti per Tortino al cioccolato

burrocacaocaffè istantaneocioccolato fondentefarinapanna montatatuorlo d'uovouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tortino al cioccolato

La ricetta Tortino al cioccolato è una proposta intensa e versatile, ideale per momenti speciali grazie alla sua cremosità e al contrasto tra crosta morbida e centro fuso. Il sapore è un gioco tra il tocco amarognolo del cioccolato fondente, l’aroma scuro del caffè e la dolcezza setosa del composto con uova e zucchero. Il piatto siamo solitamente offerto fresco, spesso con un velo di panna montata, e ottimale quando sfrutta il contrasto tra il calore interno e la crosticina liscia esterna. Ideale per cene festive, è apprezzato anche come dessert improvvisato grazie alla possibilità di prepararlo in anticipo e cuocerlo in fretta.

  • Sciogli il cioccolato fondente a pezzi insieme al burro trinciato e al caffè solubile in una casseruola a fiamma bassa, mescolando fino a ottenere una crema omogenea.
  • In una ciotola, monta a lungo uova intere, tuorli a parte e zucchero, amalgamando in modo uniforme. Aggiungi gradualmente la crema al cioccolato, quindi incorporate la farina setacciata per evitare grumi.
  • Unce le bustine imburrate con lo impasto fino a due terzi, evitando superaffollamento che potrebbe rovinare la consistenza colata del centro.
  • Inforna a 180°C: se l’impasto è alla temperatura ambiente cuoci 8-9 minuti, se estratto dal frigo aggiungi 2-3 minuti al timer (attenzione a non eccessivamente croccante la superficie).
  • Cuoci fino a quando lo strato superiore sembra asciutto e leggermente dorato ai bordi, ma il core rimane morbido al tatto.
  • Congela i mold per 2-3 minuti se necessario per facilitare lo sformaggio, poi cospargi con cacao in polvere o zucchero a velo all’avvicinarsi.
  • Serve immediatamente con una cucchiaiata di panna montata, se desiderato, per accentuare la coppia classica cioccolato-caffe con note fresche.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pumpkin spice latte

    Pumpkin spice latte


  • Toast di patata dolce con maionese all’acqua di cocco

    Toast di patata dolce con maionese all’acqua di cocco


  • Spaghetti a. o. p. e patate

    Spaghetti a. o. p. e patate


  • Gamberi alla greca (gamberi saganaki)

    Gamberi alla greca (gamberi saganaki)


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.