Cheesecake mimosa

Per realizzare la ricetta Cheesecake mimosa nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cheesecake mimosa

Ingredienti per Cheesecake mimosa

biscotti secchiburrocrema pasticcieramascarponepan di spagna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cheesecake mimosa

La ricetta Cheesecake mimosa è una reinterpretazione golosa del classico piatto celebrativo, unendo la cremosità del mascarpone alla golosità di una base biscottata. Ideale come dessert da servire a colazione o merenda, si distingue per la morbida consistenza della crema e il tocco croccante della decorazione. La base di biscotti secchi fatti in casa dona un sapore autentico, mentre la crema, arricchita dal pan di spagna, rende il piatto leggermente soffice e vellutato. Perfetta per l’8 marzo o per occasioni speciali, questa cheesecake si prepara in meno tempo della versione tradizionale.

  • Frullare i biscotti secchi con il burro fuso until si ottenga una pasta compatta.
  • Stendere il composto nello stampo apribile, livellare e lasciare rassodare in frigorifero per 30 minuti.
  • Preparare la crema pasticcera seguendo le dosi ridotte, lasciarla raffreddare e unire al mascarpone mescolando bene.
  • Coprire la base croccante con la crema al mascarpone, livellando per creare uno strato omogeneo.
  • Tagliare il pan di spagna a dadini e spargerli superficie, aggiungendo un tocco final de decorazione leggera.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.