Coppa negrita

Per realizzare la ricetta Coppa negrita nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Coppa Negrita

Ingredienti per Coppa negrita

biscotticioccolatoconfetticoppagelato alla pannagranella di nocciolelattemeringhemielenocciolenutellapannayogurth

Preparazione della ricetta

Come preparare: Coppa negrita

La ricetta Coppa Negrita è un’esplosione di sapori intensi e consistenze accattivanti, combinati in strati golosi che creano un contrasto tra croccante e morbido. Questo dolce, servito in bicchiere, si apre con uno strato denso di Nutella sul fondo, ripieno di crema setosa, gelato alla panna e meringhette sbriciolate. I sapori del cioccolato e la ricchezza della crema si intrecciano con il fresco del gelato, arricchiti da guarnizioni croccanti come confetti, granella di nocciole o nocciole intere. Ideale per momenti in cui si cerca un piatto “forte” che non passa inosservato, la Coppa Negrita è un omaggio a una yogurtteria preferita, reinterpretata con ingredienti che ne esaltano la densità e il fascino.

  • Scolare la Nutella in un pentolino con acqua bollente, immergendo il recipiente in modo che il nocciolo si sciolga lentamente a bagnomaria: accendere fuoco dolce per evitare bruciacchiature.
  • Con un cucchiaio, spalmare uniformemente la Nutella sul fondo e i bordi di un bicchiere, creando una costruzione aderente che funge da base tenace.
  • Prendere del gelato alla panna appena ammorbidito e disporlo su un livello inferiore, alternandolo a strati di crema al latte montata e crema mou leggera per contrastare i gusti dolci con densità setosa.
  • Bagnare strati alterni con miele per un tocco umido, oppure ungerli con latte o confetti colorati come connettori tra le fasi di crema e gelato.
  • Ricoprire con cucchiaiate di crema al latte e completare con cucchiaiate da una palla di gelato. Assicurarsi che i livelli siano distribuiti in modo visivo accattivante, alternate texture e colori.
  • Guarnire la sommità con meringhette sbriciolate, granella croccante di nocciole e decorazioni come fogliette di cioccolato o miele filtrato. Opzionale: distribuire piccole dosi di Nutella in colate estetiche.
  • Consigli: usare un cucchiaio da cucina per stabilire livelli precisi, o utilizzare strati verticadi alternando gelato e crema in strati sottili per massimizzare le combinazioni di sapori a ogni boccone.
  • Optimizzare la freschezza riponendo i componenti gelati nel congelatore 10 minuti prima dell’assemblaggio, per evitare chilìfiazioni esterne.
  • Inserire elementi varianti: aggiungere yogurt greco a piccoli strati tra la crema e il gelato per un effetto cremoso, o spruzzare cioccolato fuso in superficie.
  • Preparare decorazioni finali con nocciole tritate, confetti gommosi o miele a filo per un tocco personale.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.