Ingrami il risotto preparando il brodo. Potete mettere a bollire una carota, una patata, una zucchina e un po’ di sedano in una pentola con un paio di litri d’acqua. Oppure potete utilizzare un paio di dadi già pronti e farli sciogliere in acqua. Qualunque sia il metodo prescelto, portate il brodo ad ebollizione e poi tenetelo in caldo.
- Preparare la base per il riso. Prendete mezza cipolla, pulitela e tagliatela a dadini quanto più piccoli possibile. Scaldate una pentola con un filo d’olio e fate soffriggere la cipolla per qualche minuto.
- Aggiungere il riso e fate tostare per qualche minuto, fino a che i chicchi non diventano trasparenti.
- Aggiungere un paio di mestoli di brodo e mescolate. Proseguite la cottura mescolando spesso e aggiungendo un mestolo di brodo mano a mano che il risotto si asciuga.
- Tagliare a pezzettoni il gorgonzola e sbriciolare grossolanamente le noci. Per sbriciolare le noci, mettete le noci dentro una bustina di plastica e poi con un mattarello, un bicchiere o qualsiasi oggetto pesante ci passate sopra.
- Mantecare il risotto aggiungendo il gorgonzola a pezzi e la robiola. Completate con una spolverata di parmigiano grattugiato. Servite il vostro risotto gorgonzola e noci aggiungendo come tocco finale un po’ di noci spezzettate sopra ogni piatto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.