- Preparare le uova per la pastorizzazione: tirarle fuori dal frigo un’ora prima per abituare al termine ambiente; immergerle in acqua tiepida in una pentola con un termometro e portare a 60°C; tenere costante la temperatura per 3-5 minuti (a seconda della grandezza delle uova), poi raffreddarle subito sotto l’acqua fredda. Questo passaggio inattivo i batteri senza alterare il sapore.
- Cucinare la base della crema: separare i tuorli pastorizzati e sbatterli con lo zucchero fino a ottenere una crema chiara e setosa. Incorporare gradualmente il mascarpone, mescolando vigorosamente per omogeneizzare la consistenza.
- Preparare la bagna con caffè e acqua: unire porzioni equivalenti di caffè forte e acqua calda per ottenere una concentrazione medio-debole che non travalichi il sapore del resto dei componenti.
- Costruire la struttura dellè tiramusù: in una pirofila, distribuire una prima cammina di pavés inzuppati brevemente nella bagna (senza inzuppare completamente); coprire con una spessa strato di crema al mascarpone ripetendo l’operazione per formare 3-4 livelli totali.
- Raffreddare in frigorifero per almeno 3-4 ore per permettere che i sapori si integrino; prima di servire, coprire con una spolverata di cacao amaro, evitando eccessi. Conservare il avanzo in frigo in un contenitore ermetico.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.