Whoopies al caffè

Per realizzare la ricetta Whoopies al caffè nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Whoopies al caffè

Ingredienti per Whoopies al caffè

bicarbonatobiscottiburrocacaocaffè forteestratto di vanigliafarinaformaggio spalmabilelattelievitosaleuovavanigliazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Whoopies al caffè

La ricetta Whoopies al caffè è una proposta golosa dove il sapore intenso del caffè e il profondo aroma di cacao inibiscono la base dei biscotti, unendo alla crema al burro morbida e aromaticamente equilibrata. Questi biscotti soffici, leggermente corposi grazie al cacao, sono ideali per il tè pomeridiano o come dessert versatile, anche accattivante per i più piccoli grazie alla ricetta morbida e al ripieno goloso. I Whoopies al caffè si distinguono per un contrasto tra la crosta lievemente croccante esterna e la consistenza soffice interna, riuscendo a essere sia eleganti in tavola che accoglienti come merenda snella.

  • Ammorbidisci il burro a temperatura ambiente e sbattecelo in una ciotola con lo zucchero fino ad ottenere una crema morbida.
  • Aggiungi l’estratto di vaniglia, sale, poi incorporate le uova una alla volta, mes-colando a lungo dopo ciascuna aggiunta.
  • Preparare due miscele separate: una “secca” con farina, cacao, bicarbonato e lievito, e una “liquida” con caffè e latte.
  • Incorpora alternativamente le miscele seca e liquida al composto precedente, mescolando appena fino ad ottenere una pasta omogenea ma non eccessivamente lavorata.
  • Prepara una teglia rivestita con carta forno e modella con una paletta o cucchiaino mucchietti rotondi di pasta, tenendo le porzioni distanti tra loro.
  • Cuoci a 180°C per 10-12 minuti, controllando con uno stuzzicadenti se sono cotti: la pasta deve essere asciutta ma non scurita.
  • Preparare la crema: sbattere il burro con il formaggio spalmabile fino ad ottenerne una base setosa, poi incorporate lo zucchero a velo a velocità media per evitare la schiuma.
  • Una volta i biscotti raffreddati, utilizza una spatola per distribuire la crema su metà dei gusci orizzontali e sovrapporgli l’altra metà per sigillare il dolce.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

    Vai alla ricetta completa

    Ricette per ogni occasione

    Altre Ricette

    • Burger di fagioli rossi vegan

      Burger di fagioli rossi vegan


    • Kalakukko, pane ripieno finlandese

      Kalakukko, pane ripieno finlandese


    • Insalata di orzo con zucchine alla curcuma

      Insalata di orzo con zucchine alla curcuma


    • Mini spiedini di tofu e verdure

      Mini spiedini di tofu e verdure


    Cerca

    Fai crescere il tuo blog

    Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


    Ti piacerà anche

    No related recipes found.