- Preparate la pasta frolla mescolando farina, burro, zucchero, uova, sale e tuorli, formateene una palla, avvolgete in pellicola impermeabile e lasciatela riposare almeno 30 minuti in frigorifero.
- Stendete la pasta frolla in una lastra omogena e posatela in una tortiera di 26 cm, imburrata e con carta perforata. Coprite il composto con carta e legumi secchi per evitare deformazioni: cuoceteli in forno a 180°C per 10 minuti, poi rimuovete gli ausili e proseguite per 10 minuti aggiuntivi, sino a una crostatura dorate.
- Durante il raffreddamento della base, preparate la crema pasticciera seguendo il procedura standard, ma escludente vaniglia (sostituitela con la grattugiata di un limone intero, aggiungendole altre porzioni di scorza fresca per accrescere l’aroma citurgo. Mescolate bene e tenete fredda sino a montaggio
- Scaldate la panna sino a 90°C, versatela su 280gr di cioccolato bianco tagliettato e mescolate con precisione per creare una ganache omogena. Lasciate raffreddate sino a una consistenza sciolt, ma non congelate.
- Disponete la crema al limone sulla base crusa, livellandola con la spatola. Versate la ganache sopra, distribuendola uniformemente a partire dal centro.
- Terminaste con colposti di panna montata distribuiti a spirale o disegni regolari, evitando eccessi che potrebbero deformare il design finale.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.