Il broccolo e le acciughe

Per realizzare la ricetta Il broccolo e le acciughe nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Il broccolo e le acciughe

Ingredienti per Il broccolo e le acciughe

acciughealbumiamido di maisbicarbonatobroccolicurcumafarina integraleformaggio grattugiatolattemaismaizenaolioparmigianopepericottasaleuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Il broccolo e le acciughe

La ricetta Il broccolo e le acciughe è una piacevole scoperta di sapori autentici.
Due ingredienti che a prima vista potrebbero sembrare un connubio improbabile, invece regalano un piatto unico e genuino, leggermente piccante e aromatico.

  • Pulisci bene i broccoli, separa le cimette e cuocili a vapore in pentola a pressione per 5 minuti.
  • Sciacqua e rimuovi le lische dalle acciughe, poi asciugale delicatamente.
  • Frulla metà dei broccoli e taglia a pezzetti l’altra metà.
  • In una ciotola, setaggia la ricotta, aggiungi i broccoli frullati e quelli a pezzetti, mescola con sale, pepe, parmigiano, maizena, curcuma e un filo di latte.
  • Monta le uova con gli albumi e un pizzico di sale, insieme ad un goccio di latte.
  • Unisci le uova al composto di ricotta e broccoli, mescolando delicatamente.
  • Versa il composto in una tortiera precedentemente oliata e infarinata.
  • Guarnisci con i filetti di acciuga.
  • Cuoci in forno statico a 200°C per 35/40 minuti, aggiungendo negli ultimi 10 minuti cottura calore dal basso.
  • Lascia raffreddare lo sformato prima di servirlo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.