Ciambella bicolore senza glutine

Per realizzare la ricetta Ciambella bicolore senza glutine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Ciambella bicolore senza glutine

Ingredienti per Ciambella bicolore senza glutine

burrocacaofarinalievitouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ciambella bicolore senza glutine

La ricetta Ciambella bicolore senza glutine è una proposta gustosa e accessibile per chi segue una dieta senza glutine, dimostrando che la salute e il sapore possono coesistere. Questo dolce si presenta con un accattivante effetto visivo derivante dalla fusione tra il composto morbido al cacao e il ripieno bianco, ricco di zucchero e uova. Il risultato è leggero, farcito da due sapore distinti: il croccante esterno contrasta con una morbidezza interna, ideale per il caffè o il tè, da gustare in occasione di merendine o a colazione. La scelta dell’impiego di farina glutine-free e della marmorizzazione con il cacao creano un piatto che unisce tradizione e necessità alimentari particolari.

La preparazione prevede inoltre tecniche semplici: montatura aereo delle uova, amalgama graduale degli ingredienti secchi e fusione del burro. L’uso di uno stampo apposito condivide lo stile classico delle ciambelle, mentre la cottura uniforme è garantita dalla gestione della temperatura e del tempo impostati in forno.

  • Unite le uova in una ciotola, montatele con lo zucchero fino a ottenere una crema morbida e spumosa.
  • Sciogliete il burro e lasciatelo raffreddare leggermente prima di proseguire.
  • Siepate la farina e il lievito insieme, poi incorporate con cura all’impasto precedente a fette per evitare grumi.
  • Incorporate il burro sciolto al composto, amalgamando delicatamente per ottenere una crema omogenea.
  • Preparate lo stampo imburrandolo e infarinandolo per evitare che il dolce si attacchi.
  • Dividete l’impasto: prima versate metà della crema base nello stampo, poi aggiungete cacao alla seconda metà e mescolate per creare striature alternanti.
  • Usate un coltello per disegnare figure o strisce che uniscano i due colli, ottenendo l’effetto marmorizzato.
  • Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per 35-40 minuti, verifica la cottura con un unto confetto inserito al centro.
  • Lasciate raffreddare sulla gratinella infarinata prima di demoldare, per evitare che la struttura si schiacci.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tiradito peruano

    Tiradito peruano


  • Spaghetti all’assassina

    Spaghetti all’assassina


  • Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera

    Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera


  • Tartufini al cocco e cacao

    Tartufini al cocco e cacao


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.