- Nettate i funghi porcini eliminate eventuali impurità, quindi tagliatele a fettine sottili.
- In un pentolo a fuoco medio, riscaldate l’olio extravergine d’oliva e soffriggete lo scalogno tritato finemente fino a quando diventa trasparente.
- Aggiungete i funghi, mescolate per 2-3 minuti per farli appassire, poi sfumate con il vino bianco secco per accrescere profondità d’aroma.
- Quando il vino si è quasi evaporato, salate, unite una parte di prezzemolo tritato e coprite la padella. Fatto sobbollire a fiamma moderata per 15 minuti, versando brodo vegetale se serve a evitare che la preparazione si asciughi.
- In contemporanea, lessate le pappardelle in acqua salata per 10-12 minuti, poi scolatele al dente.
- Mescolate le pappardelle alla padella con i funghi, unendo un cucchiaio di acqua di cottura se necessario ad ottenere la giusta consistenza.
- Sistemate in una ciotola, cospargete con il prezzemolo rimanente, un grattugiata di pepe appena macinato e servite subito.
- Opcionalmente, per un’alternativa, potete preparare un timballo con funghi misti, provola e formaggio, cotto in forno per un piatto più strutturato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.