Pappardelle ai funghi porcini

Per realizzare la ricetta Pappardelle ai funghi porcini nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pappardelle ai funghi porcini

Ingredienti per Pappardelle ai funghi porcini

brodo vegetalefunghi porcinioliopappardellepepeprezzemolosalescalognovino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pappardelle ai funghi porcini

La ricetta Pappardelle ai funghi porcini Celebrazione di un classico cucina italiana, un piatto semplice ma coinvolgente per chi ama sapori autentici. I funghi porcini offrono un’aroma intenso e le pappardelle, con la loro forma ampio, catturano perfettamente la salsa cremosa. Questo piatto è perfetto per un pasto semplice, in famiglia, dove il gusto primordiale dei funghi sale con delicatezza, coronato dal prezzemolo fresco e una spolverata di pepe. La ricetta si adatta a varianti ma mantiene il suo cuore tradizionale: un equilibrio tra la croccantezza dei legumi e la cremosità del sugo.

  • Nettate i funghi porcini eliminate eventuali impurità, quindi tagliatele a fettine sottili.
  • In un pentolo a fuoco medio, riscaldate l’olio extravergine d’oliva e soffriggete lo scalogno tritato finemente fino a quando diventa trasparente.
  • Aggiungete i funghi, mescolate per 2-3 minuti per farli appassire, poi sfumate con il vino bianco secco per accrescere profondità d’aroma.
  • Quando il vino si è quasi evaporato, salate, unite una parte di prezzemolo tritato e coprite la padella. Fatto sobbollire a fiamma moderata per 15 minuti, versando brodo vegetale se serve a evitare che la preparazione si asciughi.
  • In contemporanea, lessate le pappardelle in acqua salata per 10-12 minuti, poi scolatele al dente.
  • Mescolate le pappardelle alla padella con i funghi, unendo un cucchiaio di acqua di cottura se necessario ad ottenere la giusta consistenza.
  • Sistemate in una ciotola, cospargete con il prezzemolo rimanente, un grattugiata di pepe appena macinato e servite subito.
  • Opcionalmente, per un’alternativa, potete preparare un timballo con funghi misti, provola e formaggio, cotto in forno per un piatto più strutturato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.