La preparazione consisterà nel preparare la besciamella, nel pulire e tagliare i frutti di mare, nella cotta del dadi e nella costruzione delle strati di lasagna.
Inizia preparando la besciamella. Scalda due cucchiai di burro in una padella, quindi aggiungi due cucchiai di farina e cuoci per un minuto.
Inizia pulendo i frutti di mare. Trasforma in pezzi i calamari e le vongole.
Ora, prepara i frutti di mare. Cuoci i capperi con un cuore sale in acqua bollente per 10 minuti, quindi scola e taglia.
Cuoci i gamberi e le seppie in un po’ d’olio, con un cuore sale e pepe.
Affetta le cozze e mettile in una padella con un cuore sale, il peperoncino e una cucchiaio di olio.
Intanto, cuoci le lasagne in acqua bollente.
Mentre le lasagne sono ancora calde, tagliale a metà e affettale al centro.
Unisci la besciamella con il formaggio grattugiato, il formaggio e il concentrato di pomodoro.
In una teglia, metti una strato di lasagna. Dal di sopra, aggiungi il ragù di besciamella, i frutti di mare, le foglie di basilico e il prezzemolo. Ripeti questo ragù per tre volte, finendo con il formaggio grattugiato e il formaggio.
In passata olio, taglialo al centro della teglia e spostalo al centro della teglia. Dopo qualche tempo le lasagna si potranno girare ogni 10 minuti.
Cuoci in forno per circa 30 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.