- Miscela l’acqua tiepida con lo zucchero e lo strutto nel vasellame. Aggiungi il lievito di birra, mescolando 20 secondi a velocità bassa per attivare lo sviluppo.
- Unisci la farina, l’olio, il sale e il zucchero; impasta fino a ottenere una pasta omogenea e elastica. Se manuale, lavora la massa su un tavolo unto per 5-7 minuti.
- Trasferisci l’impasto in un recipiente unto e copri con un canovaccio; lascia lievitare finché non raddoppia il volume. Per accorciare il tempo, usa un forno spento con acqua calda nel fondo.
- Taglia la provola affumicata a dadini piccoli e distribuiscila sulla superficie stesa dell’impasto una volta impastato, estendendolo come base per la focaccia su una teglia unta.
- Fai buchi con una forkullia o forchetta per facilitare lo sfogo durante la cottura e spennellale con un rivolo di olio extravergine d’oliva.
- Inforna la focaccia a 180°C in forno ventilato per 20 minuti. Estrai e cospargi la superficie con la salsa tartufata, distribuendola uniformemente ma con parsimonia.
- Aggiungi scaglie di pecorino su tutta l’estensione e rimetti in forno per 5 minuti, per scongelare i sapori e inzucchera leggermente il pecorino.
- Sfornala, guarnisci con una leggera spolverizzione aggiuntiva di pecorino e serve calda, come accompagnamento o cenone informale.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.