- Mescola acqua a temperatura ambiente e lievito di birra nel boccale del Bimby (TM5), usando Vel. 2 per 20 secondi. Aggiungi il burro morbido, il sale, il cacao, il caffè in polvere e la farina Manitoba (225 gr). Impasta a Vel. Spiga per 2 minuti.
- Senza Bimby, in un mixer planetario con gancio, amalgama gradualmente tutti gli ingredienti (incluso il lievito) fino ad ottenere un impasto liscio. Lavora la pasta in lavatrice per renderla omogenea, poi formavi una palla e unta con olio per la lievitazione in un luogo asciutto, es. un forno spento con un recipiente con acqua calda per accelerare il processo.
- Lascia lievitare l’impasto fino a quando non raddoppia il volume (circa 1-2 ore a temperatura ideale). La ricetta ne consiglia una dose misurata del lievito (10 gr) per una lievitazione lenta, ma si può incrementare fino a 25 gr se si preferisce un tempo più breve.
- Dividi l’impasto in porzioni di 20 gr ciascuno, arrotolandoli in palline compatte e collocandoli in una muffin tray. Lascia riposare di nuovo per 30-40 minuti in un ambiente caldo, per un lievitazione secondaria che li renderà soffici.
- Prima della cottura, pennella la superficie con il tuorlo d’uovo sbattuto per una crosta dorata. Inforna a 180°C in modalità ventilata per 10-12 minuti: usa uno stuzzicadenti per verificarne cottura (non deve avere impasto attaccato).
- Una volta cotti, raffreddali su una griglia e conservali in un contenitore ermetico. Se intenzionato a farcili, preferisci ingredienti che esaltino l’amaro della base, come crema al cioccolato o composizioni salate aromatiche.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.