Bocconcini di mozzarella in carrozza

Per realizzare la ricetta Bocconcini di mozzarella in carrozza nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Bocconcini di mozzarella in carrozza

Ingredienti per Bocconcini di mozzarella in carrozza

lattemelemozzarella di bufalaoliopanepangrattatouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Bocconcini di mozzarella in carrozza

La ricetta Bocconcini di mozzarella in carrozza è unainterpretazione innovativa della classica mozzarella in carrozza, arricchita dalla freschezza della mela Granny Smith e cucinata al forno per una versione leggera. Questi bocconcini sono ideali come finger food estivi, uniti a sapori salati e croccanti del pangrattato, contrastati dal fresco acidità della mela. L’aggiunta di acciughe conferisce un tocco marcato, mentre la mozzarella di bufala dona fondente e morbidezza. Il piatto, croccante esternamente e soffice all’interno, si adatta a aperitivi o pranzi informali, celebrando l’accostamento tradizionale ed innovazione.

  • Tagliare il pane in cerchi con un coppapasta. Eliminare la crosta se presente e bagnare ogni disco in latte per renderlo lievemente morbido.
  • Sbattere le uova in una ciotola e disporre il pangrattato in un piatto separato.
  • Sistemare su ciascun disco di pane: una fettina sottile di mozzarella di bufala, una sottilissima fettina di mela Granny Smith a strati alternati con un filetto di acciuga. Ricomporre il bocconcino sovrapposto con un disco di pane imbevuto di latte.
  • Immergere ciascun bocconcino nell’uovo sbattuto, poi coprirlo con pangrattato pressandolo delicatamente per assicurarne la fissazione.
  • Disporre i bocconcini su una teglia rivestita con carta forno. Irrorare ciascuno con qualche goccia di olio extravergine d’oliva.
  • Cuire in forno pre-settato a 180°C modalità ventilato per 10-12 minuti, o finché la superficie non diventa dorata e croccante.
  • Servire subito a temperatura ambiente, sull’assietta in modo da apprezzarne la crumenza e la fusione tra sapori salati dell’acciuga, freschi della mela e cremosi della mozzarella.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose

    Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose


  • Pasta con limone e alici

    Pasta con limone e alici


  • Pasta con triglie, capperi e aglio nero

    Pasta con triglie, capperi e aglio nero


  • Pasta al pesto con cozze e patate

    Pasta al pesto con cozze e patate


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.