- Schiaccia il lievito di birra in un recipiente con il latte tiepido, lo zucchero e mescola. Lascia riposare 10-15 minuti in un luogo caldo per farlo schiumare.
- In un planetaria, unisci la farina mista (400g farina 0, 100g Manitoba), il lievito lievitato, il latte rimanente, l’uovo intero, l’olio di semi d’arachide, sale e zucchero. Impasta fino a un impasto liscio, poi lascia lievitare 2-3 ore a riposo in un luogo caldo, coperto.
- Per il ripieno, scalda olio EVOA in una padella: cuoci le zucchine tagliate a fette sottili fino a renderle morbide, scolale e mescola con i cubetti di prosciutto cotto, mozzarella grattugiata, pecorino e sale.
- Dividi l’impasto lievitato in due porzioni uguali. Srotola la prima metà su un piano infarinato, stendendola in un rettangolo sottile. Coprila con metà del ripieno, arrotolandola su se stessa per formare un rotolo. Ripeti lo stesso con la seconda porzione dell’impasto.
- Taglia entrambi i rotoli in fette di 3 cm di spessore. Adagia le fette su una teglia con carta forno, alternando ognuna orizzontalmente e verticalmente per formare la tipica griglia dei “scacchi”. Lascia lievitare un’altra mezz’ora.
- Spennella con tuorlo sbattuto e cuoci in forno ventilato a 180°C per 20-25 minuti, finché la superficie non diventa dorata. Controlla la cottura infilando uno stuzzicadenti, che uscirà asciutto al tocco.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.