Crostata alla frutta

Per realizzare la ricetta Crostata alla frutta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crostata alla frutta

Ingredienti per Crostata alla frutta

burrocrema pasticcierafrutta fresca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata alla frutta

La ricetta Crostata alla frutta è un classico dessert italiano che rappresenta la perfezione dell’estate. Originaria del Nord Italia, questa crostata è conosciuta per la sua freschezza e la sua dolcezza, grazie alla combinazione di burro e crema pasticciera con la frutta fresca più variegata.

Il profumo delicato della frutta, unite alla consistenza morbida della crema, creano un’armonia di sapori che lascia senza fiato. La ricetta è spesso servita come dessert o come piatto di fine pasto durante le giornate estive, quando la frutta è fresca e abbondante.

Per preparare la Crostata alla frutta procedi come segue:

  • Prepara la crema pasticciera cuocendola a fuoco basso e lasciandola raffreddare.
  • Lascia ammorbidire il burro a temperatura ambiente e poi amalgamalo con la crema pasticciera.
  • Foderare una teglia con la pasta brisée e versare dentro il composto.
  • Aggiungi la frutta fresca, tagliata in piccoli pezzi, sulla superficie della crema.
  • Infornare la crostata in forno caldo per 30-40 minuti, fino a quando la pasta è dorata.
  • Lascia raffreddare la crostata e servila fresca.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • L’originale e golosa pizza al pesto rosso e prosciutto crudo

    L’originale e golosa pizza al pesto rosso e prosciutto crudo


  • Prepariamo il Kaiserschmarren? Non ve ne pentirete!

    Prepariamo il Kaiserschmarren? Non ve ne pentirete!


  • Meringhe alla francese con cioccolata: la golosità si fa soffice soffice

    Meringhe alla francese con cioccolata: la golosità si fa soffice soffice


  • Alle penne con zucchine e granella di nocciole non si può resistere

    Alle penne con zucchine e granella di nocciole non si può resistere


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.