Focaccine di patate

Per realizzare la ricetta Focaccine di patate nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Focaccine di patate
Category pizze e rustici

Ingredienti per Focaccine di patate

  • farina
  • focaccine
  • latte
  • lievito di birra
  • miele
  • olio
  • panna da montare
  • patate
  • sale
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Focaccine di patate

La ricetta Focaccine di patate è un classico della tradizione culinaria italiana, particolarmente amata nel contesto della cucina casareccia. Questo delizioso piatto si caratterizza per la presenza delle patate, che sono state grattugiate e amalgamate con la farina per dare origine alle focaccine, dotate di un sapore unico e gradevole, armonizza a perfezione i sapori della ricetta.

Iniziamo con la grattugiatura delle patate, un passaggio fondamentale per ottenere la consistenza giusta. Mettiamo le patate grattugiate in un grande contenitore, insieme alla farina, al sale e allo zucchero. Mescoliamo bene i ingredienti per amalgamarli.

Per quanto riguarda la preparazione del lievito, basta scioglierlo nel latte tiepido e lasciarlo riposare per 5 minuti prima di unirlo agli altri ingredienti. In un’altra ciotola prepariamo il composto a base di miele, olio e lievito, e aggiungiamo il composto alle patate. Mescoliamo fino a quando il tutto non sarà omogeneo.

Con l’aiuto di una spatola, spalmanda l’impasto sul piano di lavoro e lavoralo a lungo per renderlo liscio e elastico. Formiamo diverse palline e mettiamo la nostra pastella in un contenitore coperto.

Troviamo un luogo fresco e buio per lasciar riposare l’impasto per almeno un’ora e un quarto. Mentre attendiamo la prima lievitazione, possiamo preparare la panatura: in un contenitore, sbatti insieme olio, panna da montare e zucchero. Una volta ripristinata l’impasto, dividiamolo in palline e continuiamo con la seconda fase di lievitazione per almeno tre ore.
Infine, spalma le palline e gettale in una padella con olio caldo e cotone sporco prima di aggiungerlo nella padella. Cuoci le sottiglie da entrambi i lati per sette minuti prima di servirla calda nella dieta o il gelato: infine, non dimenticare di leggere la lista degli ingred.

  • Grattugia le patate e amalgama con farina, sale e zucchero.
  • Scola il lievito nel latte e uniscilo agli altri ingredienti.
  • Mescola i 3 ingredienti fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  • Lavora l’impasto per renderlo liscio ed elastico.
  • Forma palline e lascia riposare per almeno un’ora e un quarto.
  • Prepara la panatura con olio, panna da montare e zucchero.
  • Riposa l’impasto per almeno altre tre ore.
  • Spalma le palline e cuoci in olio caldo per sette minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cinque ricette per preparare il bento, la schiscetta giapponese

    Cinque ricette per preparare il bento, la schiscetta giapponese


  • Insalata di patate e melograno, un felice accostamento

    Insalata di patate e melograno, un felice accostamento


  • Crocchette al cotechino, un classico piatto da riuso

    Crocchette al cotechino, un classico piatto da riuso


  • Biscotti decorati con pasta di zucchero, ideali per le feste

    Biscotti decorati con pasta di zucchero, ideali per le feste


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.