- Soffrigge in una casseruola le verdure tritate (sedano, carota, cipolla) con olio d’oliva finché diventano translucide. Aggiungi tritatura la salsiccia, privandola del budello, e rosola per 3-5 minuti. Incorpora la passata di pomodoro, aggiungendo acqua per raccogliere eventuali residui dalla bottiglia. Lascia cuocere il sugo a fuoco lento per 20 minuti, regolando di sale e mescolando spesso.
- Prepara gli strati: nel recipiente antiaderente, spalma una prima mano di sugo distribuendola uniformemente. Coprilo con uno strato di sfoglie di pasta (senza cottura preventiva, se impieghi quelle prepronte; oppure, qualora ne compia tu, bollile brevemente).
- Ripeti l’alternanza tra strati: sugo, una buona dose di scamorza affumicata a fette, e sfoglie. Concludi con un mantice di sugo in cima, spolverato abbondante di pecorino grattugiato.
- Inserisci il recipiente in forno preriscaldato a 180°C, cuocendo per 20-25 minuti fino a un gratin dorato e croccante. Lascia ristagnare 5 minuti prima di tagliarla, servendola a temperatura ambiente per evitare che la struttura ceda.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.