Simil lindor

Per realizzare la ricetta Simil lindor nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Simil Lindor

Ingredienti per Simil lindor

burrocioccolato al lattecioccolato biancolatte

Preparazione della ricetta

Come preparare: Simil lindor

La ricetta Simil Lindor è un’interpretazione casalinga del cioccolatino famosissimo, esaltanti i sapori armoniosi di cioccolato latte e la cremosità del ripieno. Ideali da gustare freddi dopo 24 ore di raffreddamento, i Simil Lindor sono perfetti per momenti di golosità e un veloce risarcimento dei bisogni culinaris. La combinazione tra il fondente della copertura e la densità del ripieno ricrea quell’effetto di “scioglimento immediato” che caratterizza il classico, anche se con un tocco casalingo imperfetto ma genuino.

  • Sciogliere a microonde a massima potenza per 30 secondi a ciclo alternato (mescolando dopo ogni pausa) il cioccolato latte e quello bianco separatamente. Questo processo garantisce una temperatura ideale e evita l’opacità dovuta a surriscaldamento.
  • Utilizzare uno stampo a calottine: versare al centro di ciascuna depressione mezza cucchiaino di cioccolato già sciolto. Stenderlo sino ai bordi con un pennellino evitando buchi e raffreddarli in freezzer per 1 ora.
  • In una ciotola fondere con micro onde a 30 secondi (a caccia) burro, latte e un cucchiaio di cioccolato. Mescolare fin quando la mistura forma una crema densa e uniforme, e lasciarla raffreddare leggermente.
  • Riempire ciascuna calotta con questa crema sino all’orlo, utilizzando un cucchiaiino, e rincamiciare in freezer per un altre 1 ora.
  • Sciogliere per un istante la base di ciascunemiore freddo su una padella antiaderente a fuoco basso, unirli con un secondo mezzo a formare un doppio disco, e far si che si saldino. Riportare in frigo sino al servizio.
  • Ripetersi il procedimento con gli altri pezzetti, riposando 1-2 ore prima del consumo per assestare la struttura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.