Macaron spinosi al cocco – con e senza bimby

Per realizzare la ricetta Macaron spinosi al cocco – con e senza bimby nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Macaron spinosi al cocco - con e senza Bimby

Ingredienti per Macaron spinosi al cocco – con e senza bimby

albumifarina di coccosalevanillinazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Macaron spinosi al cocco – con e senza bimby

La ricetta Macaron spinosi al cocco – con e senza Bimby è un’interpretazione creativa dei tradizionali bocconcini francesi: fondendosi il croccante della farina di cocco e l’acidità delicata dei gemelli, danno vita a una combinazione inaspettatamente armonica. Il cocco è il protagonista indiscusso, sostenuto da una farcitura versatile (tipicamente cioccolato ma personalizzabile), mentre la forma spinosa aggiunge un tocco visivo unico. Ideali per occasioni speciali o come dessert leggero, questi “bon bon” si gustano freschi, apprezzati soprattutto per il contrasto tra la superficie croccante e la morbidezza dell’interno. La ricetta propone due modalità di preparazione – con o senza l’ausilio del thermomix – facendoli accessibili a tutti, con lievi adeguamenti di tempo e strumenti.

  • Preparate gli ingredienti: albumi, farina di cocco, zucchero a velo, vanillina, sale, e eventuali coloranti in gel per la personalizzazione del colore (es. rosa delicato).
  • Se si usa il Bimby, mescolate gli albumi con sale e zucchero in boccale a 37° per 5 minuti a velocità 4, creando una montatura a neve compatta.
  • Miscelate separatemente farina di cocco e vanillina in una ciotola.
  • Aggiungete gradualmente la farina di cocco all’albumi montati, mescolando con una spatola con movimenti diagonali per non smontare il composto.
  • Inserite la pasta in una sac a poche e riempite i mold del stampo silicone creando confezioni rotonde e appuntite per i bordi spinosi, lasciando circa 1 cm tra ciascun macaron.
  • Lasciate asciugare all’aria per 45-60 minuti, finché la superficie non diventi lucida e aderente al tatto.
  • Preriscaldate il forno a 180°C statico e cuocete per 15 minuti, posizionando il silicone direttamente sulla gratella per agevolare il raffreddamento successivo.
  • Lasciate raffreddare completamente, poi accoppiale due basi formando coppie, farcendole con cioccolato fuso oppure composta a scelta.
  • Personalizzate il colore prima di impastare con tinture alimentari in gel, a piacere.
  • Se non si ha il Bimby, montate gli albumi con fruste elettriche, seguendo gli stessi metodi di incorporazione e cottura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Scrigno di kataifi con zucchine

    Scrigno di kataifi con zucchine


  • Pomodori tonnati

    Pomodori tonnati


  • Tiramisù cremoso al pan di spagna e meringa: una delizia!

    Tiramisù cremoso al pan di spagna e meringa: una delizia!


  • I dolci italiani più famosi e amati nel mondo

    I dolci italiani più famosi e amati nel mondo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.