Ingredienti per Migliaccio di carnevale
- burro
- canditi
- cedro
- farina
- latte
- limoncello
- ricotta romana
- scorza di limone
- semola di grano
- uova
- uvetta sultanina
- vaniglia
- vanillina
- zucchero semolato
Preparazione della ricetta
Come preparare: Migliaccio di carnevale
Per preparare il Migliaccio di Carnevale, inizia lavorando la crema di ricotta romana e amalgamandola con il latte, il burro fuso, lo zucchero semolato e la vanillina. In un contenitore a parte, miscela la farina con la semola di grano e il sale, mentre in un’altra ciotola sbatti le uova con la scorza di limone grattugiata. Aggiungi poi l’uvetta sultanina e i canditi sbriciolati.
- Montare la crema di uova con lo zucchero semolato.
- In un contenitore a parte, amalgamare la farina con la semola e il sale.
- Unire la crema di uova alla crema di ricotta e il composto della farina.
- Aggiungere gli aromi naturali di limone e si aggiunge un po’ di aroma a foglia fresca.
- Addensare il tutto con il burro fuso, il cedro a pezzettini e limoncello.
- Condirre con la spezia del vanillina.
- Tradizionalmente addolcire con i canditi e infine lasciare aggiungere uvetta sultanina.
- Infornare e lasciare freddare prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.