La Pizza ripiena di scarole e fontina è un’ottima alternativa alla solita pizza, grazie al suo ripieno cremoso e saporito. Per prepararla, inizia a creare l’impasto mischiando 600 gr di farina per pizza, 2 cucchiai di strutto e 3 gr di lievito di birra.
- Prepara l’impasto e lascialo riposare in un luogo caldo e umido, coperto con pellicola trasparente o uno strofinaccio pulito.
- Mentre l’impasto lievita, soffriggi un filo d’olio extravergine di oliva e uno spicchio d’aglio in una padella antiaderente, poi aggiungi le scarole lavate e lasciate gocciolare.
- Rosola le scarole, copri la padella con un coperchio e lasciale stufare a fiamma bassa, poi alza la fiamma e fai asciugare l’acqua in eccesso.
- Sali e lascia intiepidire le scarole.
- Una volta raddoppiata la pasta, dividila in due panetti, uno più grande dell’altro, e stendili dandogli una forma rotonda o rettangolare.
- Ungi il ruoto con un po’ di strutto o olio e adagia il panetto più grande, stendendolo per coprire anche i bordi.
- Riempi il guscio di pizza con le scarole intiepidite e fettine di fontina, macina il pepe sul ripieno e copri con l’altro disco di pizza.
- Irrora la superficie con un filo d’olio extravergine di oliva e inforna in forno ventilato a 180° per circa 35-40 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.