- Cuoci le patate in acqua salata, scorrele, scipiale, passale allo schiacciapatate per ottenere un purè consistente.
- Aggiungi il wurstel tritato, un uovo, sale e pepe al purè di patate, miscelando fino ad ottenere una pasta omogenea. Integrare pangrattato se la consistenza è troppo morbida.
- Strozzini la pasta a polpettine tondeggianti, avvolgendo eventuali pezzetti di wurstel non tritati al centro.
- Lasciale riposare in frigo per 10-15 minuti per fissare la forma.
- Impiastricciante ciascuna polpettina con uovo sbattuto (senza sale, già presente nei wurstel) e coprile completamente con pangrattato.
- Disponile su una teglia antiaderente, spruzzatele con olio extravergine di oliva e cospargete con un po’ di pangrattato aggiuntivo (opzionale).
- Cuoci in forno prezzato a 180°C per 15-20 minuti, o friggele in olioabbondante fino a doratura uniforme.
- Servile calde, accompagnatele da una guarnizione di patate fritte o gratinate per rinforzare l’associazione gustativa tra wurstel e patatine.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.