Per realizzare la ricetta Riccioli alla liquirizia con gamberetti e salmone al profumo.. nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Riccioli alla liquirizia con gamberetti e salmone al profumo..
aranceburrogamberettiliquiriziamandorleoliopanna da cucinaporrisalesalmone affumicatovino biancozenzero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Riccioli alla liquirizia con gamberetti e salmone al profumo..
La ricetta Riccioli alla liquirizia con gamberetti e salmone al profumo d’arancia è un’interpretazione innovativa per un primo piatto eclatteri, dove s’inasprisce il gusto deciso della liquirizia con l’agrodolce della scorza d’arancia e il salmone affumicato. È ideale per occasioni festive, dove la combinazione di sapori marini e cibi cromatici come l’arancione della frutta e lo smalto del gamberetto creano un equilibrio tra audacia e delicatezza. La presenza del zenzero e l’uso della panna arricchiscono la base del sugo, conferendo un’armonia complessa che sorprenderà i commensali.
Riccioli alla liquirizia Amarelli
burro e olio extravergine d’oliva, fatti scaldare in padella. Rosola a cubetti fini il porro e la scorza d’arancia grattugiata con una noce di burro.
Aggiungi il salmone affumicato a dadini, rosolandolo appena finché non si intona con il vino bianco versato in seguito. Lascia evaporare l’alcol, poi immerge i gamberetti sgusciati, agitando per 2-3 minuti.
Incorpora polvere di liquirizia, una cucchiaiata abbondante per sapore ma non eccessivo, e lasciali insaporire. Suggella con panna da cucina mescolando fino ad ottenere una crema setosa, salando adatto.
Porta una pentola d’acqua salata a bollore per i riccioli: cotti a al dente, scolali e versali nella padella guarnendo con succo d’arancia e zenzero grattugiato.
Impiatto su piatti ridenti, guarnisci con mandorle tritate croccanti e un filo d’olio.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!