Risotto al salmone in crosta|una wedding planner ai fornelli

Per realizzare la ricetta Risotto al salmone in crosta|una wedding planner ai fornelli nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Risotto al salmone in crosta|Una Wedding planner ai fornelli

Ingredienti per Risotto al salmone in crosta|una wedding planner ai fornelli

brodobrodo vegetalecipolladadigamberioliopanna da cucinapasta sfogliarisoriso per risottisalmonesalmone affumicatotriglietuorlo d'uovovino

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto al salmone in crosta|una wedding planner ai fornelli

La ricetta Risotto al salmone in crosta|Una Wedding planner ai fornelli è un’opera di equilibro tra gusto e apparenza: la base cremosa del riso, intensificata dal sapore salmone affumicato e dalla note aromatiche del vino, è racchiusa in una crostata croccante di pasta sfoglia. Questo piatto richiede poco tempo attivo, ma la combinazione di sapori raffinati e l’aspetto raffinato lo rendono perfetto per eventi speciali. La crescita del riso con metodo progressivo, la chiusura delicata tra pasta e composto, e la flessibility di adattamenti (come sostituzioni del salmone con funghi) rendono questa ricetta una scelta versatile. Il risultato è un’esplosione di sapori che nasconde una preparazione semplice.

  • Soffriggere a fuoco medio un quarto di cipolla finemente tagliata colti e metà del salmone affumicato a quadratini, in un po’ d’olio.
  • Aggiungere il riso per risotti, tostarlo per 4 minuti per stimolare la reazione maillard, poi versare un bicchiere di vino bianco e farlo evaporare per eliminare l’alcol.
  • Scaldare l’acqua bollente a parte. Aggiungere il dado vegetale direttamente ai riso, poi versare l’acqua a capannelli, lasciando che il riso assorba gradualmente, mesclando spesso.
  • Continuare ad aggiungere acqua calda a dosi regole fino a cottura del riso all’al dente, verificando frequenmente l’assorbimento.
  • Assaggiare il riso, regolarne il sale (il dado già dona sapore intenso), ed eventuale integrare la panna per cremosità.
  • Lasciar raffreddare il composto fino a temperatura ambiente per evitare che surrogei.
  • Prendere due rotoli di pasta sfoglia: stenderne uno come base in una forma, punzecchiati la sfoglia con una forchetta per evitare bolle.
  • Versare il risotto freddo su la base, coprire con l’altro rotolo di pasta, premendo bordi e sigillarli con un bicchiere per un chiusura ermetica.
  • Pennellare la superfice con tuorlo di uovo batato per doratura, poi infornare a 180° per 20-25 мин, controllando che la crosta non diventi troppo scura.
  • Dopo la cottura, sformare dopo 5 minuti di raffredimento, servire a temperatura ambiente non evitare la crepe nela pasta e la cottura eccessiv del riso.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Feta dop: il formaggio greco senza lattosio che conquista tutti!

    Feta dop: il formaggio greco senza lattosio che conquista tutti!


  • Tomini al forno con fichi e noci

    Tomini al forno con fichi e noci


  • Spaghetti alla spirulina con noci, pinoli e parmigiano reggiano: ricetta prebiotica e probiotica

    Spaghetti alla spirulina con noci, pinoli e parmigiano reggiano: ricetta prebiotica e probiotica


  • Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine

    Torta al latte di cocco in lattina con il monsieur cuisine


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.