Una sacher spettacolare – una wedding planner ai fornelli

Per realizzare la ricetta Una sacher spettacolare – una wedding planner ai fornelli nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Una Sacher spettacolare - una Wedding planner ai fornelli

Ingredienti per Una sacher spettacolare – una wedding planner ai fornelli

burrocioccolato fondentefarina di mandorlefecolalievitomarmellata di albicocchepannasaletuorlo d'uovouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Una sacher spettacolare – una wedding planner ai fornelli

La ricetta Una Sacher spettacolare – una Wedding planner ai fornelli è una versione sofisticata della torta Sacher, arricchita da note dolci delle mandorle e il sapore croccante dell’albicocche in marmellata. Ideale per celebrazioni o occasioni speciali, questa ricetta unisce il cioccolato fondente con una glassa lucida che avvolge il piatto in un abbraccio di cremosità, mentre il croccante contrasto delle mandorle tostate dona texture invitante.

  • Settare la gratella in una teglia e imburrarla leggermente.
  • Fondere 250 g di cioccolato fondente a bagnomaria, riservare.
  • Montare 85 g di burro con lo zucchero fino a ottenere un composto morbido e cremoso.
  • Incorporare 9 tuorli uno alla volta, continuando a mescolare.
  • Setacciare 200 g di farina di mandorle, 70 g di fecola, ½ bustina di lievito, e mescolarli con una spatola alla farina.
  • Inserire il composto ai tuorli, amalgamando bene.
  • Montare 7 albumi a neve ferma, aggiungete ½ cucchiaio di sale, e incorporarli delicatamente all’impasto, dal basso verso l’alto.
  • Unire il cioccolato fuso all’impasto, mescolando senza smontare.
  • Versare l’impasto nella teglia e cuocere a 170°C per 35 minuti, controllando con la prova stecchino.
  • Raffreddare completamente la torta su una gratella, dopodiché tagliarla orizzontalmente a metà.
  • Stendere una generosa quantità di marmellata di albicocche sulla base, completando l’assemblaggio.
  • Portare a ebollizione 100 ml di panna, versarla su 100 g di cioccolato fondente a pezzi, mescolare fino a ottenere una glassa liscia.
  • Sciogliendo il cioccolato, versarlo sulle spalle della torta partendo dal centro, lasciare raffreddare.
  • Rimettere in frigorifero per un’ora prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cotoletta al pomodoro e gorgonzola

    Cotoletta al pomodoro e gorgonzola


  • Cous cous con pollo e peperoni

    Cous cous con pollo e peperoni


  • Torta salata estiva

    Torta salata estiva


  • Galette alle mele

    Galette alle mele


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.