Questa ricetta è ideale per un pasto completo e nutriente, dato che include farro, lenticchie e brodo. La cialda di pecorino aggiunge un tocco di sapori e di croccantezza al piatto, rendendolo ancora più appetitoso. La zuppa di farro e lenticchie è un classico della cucina mediterranea, facilmente realizzabile e gustosa.
- Per prima cosa, lasciamo tostare le carote, la cipolla e il sedano insieme ad un goccio di olio extravergine di oliva per almeno 5 minuti. Quando inizierà a sfrigolare rimestiamo con un cucchiaio di legno.
- Successivamente aggiungiamo l’acqua e il dado di brodo. Portiamo a cottura le lenticchie, ci vorranno circa 20 minuti.
- Quando le lenticchie saranno cotte, facendo attenzione che l’acqua sia in ebollizione, aggiungiamo il farro perlato.
- Dopo la cottura del farro, assaggiamolo di sale e aggiungiamone un po’ se necessario.
- Dopo aver aggiunto il farro, lasciamo cuocere tutto insieme per alcuni minuti.
- Infine, guarniamo la zuppa con la cialda di pecorino spezzata e serviamo calda.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.