Ingredienti per Tagliolini con robiola e speck
- burro
- erba cipollina
- formaggio robiola
- latte
- parmigiano
- pasta tipo tagliolini
- pepe
- sale
Preparazione della ricetta
Come preparare: Tagliolini con robiola e speck
Questa ricetta richiama un’atmosfera romantica e ricca, come se si fosse in una trattoria lontana dalle preoccupazioni della vita quotidiana. I gusti delicati e la fantasiosità delle combinazioni presenti in questo piatto l’hanno reso un classico della cucina italiana.
Inizia bagnando in acqua bollente i tagliolini per 2-3 minuti, poi, mantecandoli con 2 cucchiai di burro, aggiungi 2 cucchiai di erba cipollina trita. In un altra pentola ammorbidisci 300g di robiola con 1 cucchiaio di latte. Non escludere di lasciarla raffreddare in frigo per 30 minuti.
Seleziona una paletta per dare forma ai tagliolini e utilizzare la mantecatura con erba cipollina come condimento. Aggiungi 4 fette di speck a triangolo in precedenza tolto la pelle. Questo pezzo di carne va messo in un tegame, tostato in forno per 10 minuti . Gli ultimi minuti si aggiunge un po’ di parmigiano raviggiolo grattugiato.
Per condire il tagliolini con robiola e speck, ci sono questi ultimi passaggi:
- Aggiungi 2 cucchiai di burro in una pentola e aggiungi 300g di robiola, l’abbaiabile mescolando con la paletta fino a formare una crema liscia e soffice.
- Successivamente, aggiungi 2 cucchiai di erba cipollina trita alla mantecatura delle tagliolini.
- Infine, aggiungi 4 fette (speck) di carne tostato in forno con un po’di parmigiano.
In questo modo potrai sorseggiare il tuo piatto preferito preferendo il gusto della robiola e dello speck, creati un rapporto armonico per soddisfare finalmente i tuoi sensi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.