Plumcake morbidissimo yogurt e cioccolato

Per realizzare la ricetta Plumcake morbidissimo yogurt e cioccolato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Plumcake morbidissimo yogurt e cioccolato

Ingredienti per Plumcake morbidissimo yogurt e cioccolato

cioccolato fondentefarinalievitoolio di semirumuovayogurthzucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Plumcake morbidissimo yogurt e cioccolato

La ricetta Plumcake morbidissimo yogurt e cioccolato è una Creazione che unisce il sapore intenso del cioccolato fondente con la freschezza del yogurt, offrendo un contrasto armonico tra il profumo ampollettato del rum e la morbidezza cespugliosa del composto. Ideale per colazioni e merende, si apprezza per la consistenza che si scioglie in bocca, lasciando un retrogusto delicato a seconda del gusto dello yogurt scelto (la versione proposta usa quella alla banana, ma si adatta a frutta o aromi preferite). Il piatto è caratterizzato da una preparazione veloce e da un risultato mozzafiato, facilmente adattabile a scorie alimentari, come yogurt residui in frigo che aspettano di essere rivitalizzati.

  • Monterai gli albumi a neve ferma separatamente da tuorli, uova intere precedentemente sbiancate.
  • Mischia tuorli con zucchero fino a ottenere una crema chiara e spumosa, quindi aggiungi yogurt, olio di semi e un cucchiaio di rum per aromatizzare.
  • In un passaggio successivo, incorporatesci delicatamente la farina amalgamata con il lievito, mescolando con movimentiensi per non spossare.
  • Inserisci gocce di cioccolato fondente, quindi riparti incorporando gli albumi montati a neve usando движения di rimescolamento basso per evitare lo sfacelo della struttura a spuma.
  • Riempie uno stampo imburrato e infarinato con l’impasto, piazzandolo in forno previa preriscaldatura a 180°C circa 30-35 minuti. Controlla con uno stecchino inserito al centro: quando ne esca asciutto, è pronto.
  • Una volta cotto, sformare e far raffreddare sopra una griglia, poi spolverare di zucchero a velo prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.