- Miscela il caffè in polvere con il cacao amaro in una ciotola.
- In una ciotola più ampia, amalgama farina Manitoba, sale, uova (considera l’utilizzo di tuorlo o uova intere come specificato), lievito di birra e l’acqua tiepida. Aggiungi il composto del caffè e il burro morbido fino ad ottenere una pasta morbida.
- Lascia lievitare la pasta in luogo caldo fino al raddoppio del volume, per circa 1 ora.
- Sostituisci il cucchiaio e le misurazioni con modalità operative accurate: dividi la pasta in porzioni omogenee, impastale brevemente e modellarle in sfere. Disporle su una teglia con carta forno.
- Effettua una lievitazione secondaria a bassa temperatura (20-25°C) per 30 minuti, quindi cuoci in forno pre-settato a 200°C con aria calda per 15-20 minuti, spruzzando eventualmente acqua nel forno per ottenere croccantezza.
- Lascia intiepidire i panini su una gratella per evitare che si indurendo. Una volta tiepidi ma non freddi, spacca delicatamente i panini e spalma salsa tartufata tra le fette.
- Completa con decorazioni minimalist, come un filo di burro o pepe nero, se desiderato, mantenendo come protagonista il contrasto tra la composizione interna e la struttura esterna.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.