Semifreddo croccante gluten free con doppio cioccolato white e noir

Per realizzare la ricetta Semifreddo croccante gluten free con doppio cioccolato white e noir nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

SEMIFREDDO CROCCANTE gluten free con doppio cioccolato white e noir

Ingredienti per Semifreddo croccante gluten free con doppio cioccolato white e noir

biscotti secchiburrocioccolato biancocioccolato fondentecolla di pescenocciolepannapanna da montarerum

Preparazione della ricetta

Come preparare: Semifreddo croccante gluten free con doppio cioccolato white e noir

La ricetta SEMIFREDDO CROCCANTE gluten free con doppio cioccolato white e noir è un dessert che intreccia croccantezza e lisciura, con strati di cioccolato bianco e fondente arricchiti da nocciole e una base snocciolata. Il sapore è un gioco tra tonalità velati del white e la profondità del noir, resiato con un tocco di rum e una finitura cracker. Ideale come dolce freddo estivo, la sua textura contrasta tra la croccantezza del crumble e la soddosità fondente del cioccolato, adatto a golos che sfamano senza compromettere vincoli dietetici SENZA GLUTEN.

  • Fodera una forma a cernia con carta perno e sistemi i biscotti secchi interi coprendo completamente la base.
  • Scolpa i biscotti in più pezzi tritandoli, sciogliere 200 g di cioccolato fondente con il burro a bagnomaria o micro, mescola con i biscotti tritati e spargili nello stampo, appiatti e congela per 1 ora.
  • Scegli due fogli di colla di pece immergendoli in acqua fredda per 10 minuti, quindi sciogliendoli in pochi gocce di panna riscaldata. A parte, sciolgi il cioccolato bianco e mescola con il rum e l’alambra colla e panna preparato, mescola a battiture delicate, aggiunge panna montata e decora con scaglie di cioccolato. Versa sul crumble congelato, livella e congela 1 ora.
  • In una ciotola, sciogliere 200 g di cioccol. fondente a bagnomaria o micro, ammorbidisci la colla secondo lo stess metodo usato per lo strato bianco, aggiungere a cioccolato e panna montata mescolandolo delicatamente. Versa sullo strato di cioccolato bianco, guarniscile con granella di nocciole e biscottini, livella e congela altra ora.
  • Rilasciare l’ultimo strato con panna montata decorando con ciuffetti e foglie di cioccolato preparato previo, quindi congela fino a consistenza solida. Sistemare in una ciotola decorativa con foglie, panna e nocciole prima di servirlo.
  • Rimuovi il semifreddo dalla forma dopo congelazione, guarniscile con lo strato finale di cioccolata fusa (sciolta) esternamente e decorare con foglie di cioccolato preparate in anticipo e panna montata in motivi ornamentali.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Straccetti di pollo alle verdure

    Straccetti di pollo alle verdure


  • Corso privato mamma e figlio

    Corso privato mamma e figlio


  • Cena estiva fredda

    Cena estiva fredda


  • Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola

    Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.