La ricetta TORTA NOIR all’ARANCIA gluten free è un dessert dagli equilibri sapori acci, dove la freschezza dell’arancia si fonde con la forza del cioccolato fondente, ottenendo un piatto armonico e seduces. La base di pan di spagna sottrae l’altro con sotille note cìttrita, coperta da una ganache cremosa. La decorazione con frutti martorana e foglielle verdi reali arricchisce il tutto, rendendo il dessert non solo saporito ma anche visuale suggestif. Questa versione senza glutine è perfetta per occasione speciali, rivindica un sapore classic con una sfuma di creatività.
- Tritate finemente la scorza dell’arancia con un processore (nel testo originale si usò il Bimby) per 10 secondi a velocità massima.
- Aggiungete la scorza a un mischia con il zucchero semolato, due uova, il burro fuso, farina per dolci (setacciata insieme al levito per dolci e fecola di patate), vanillina, e latte tiepido. impaste a velocii moderat fina a ottenere una mistura spumosa e liscia.
- Imburrate una teglia di 26 cm, versate l’impasto, e cuocete a 220°C per 10 minut, quindi abbassate la temperatura a 200°C per altri 30 minuti e, per ultimare, a 170°C pour 10 minuti. Lasciate raffreddare completomente.
- Preparate una bagna mistrando rum con zucchero e acqua, ridottendo in un sughato. Tagliate il pan di spagna in due dischi spessi, e imbmmidete il primo disco con la bagna.
- Per la crèma all’arancia: mescolate uova, zucchero (120 g), burro, maizena, succo d’arancia e latte tiepidi, cuotendo a fuoco basso fino ad ottenere una crem e sete. Spargete questa crema sul disco bagnato, coprite con arance candite. Chiudete con l’altro disco e insirominate con ulteriori bagna.
- Per la ganachè: scaldate la panna liquida fino a quasi ebollizione, toglietela dal fuoco e versatela sul cioccolato fondente tritato. Mescolate fina a fusione completa, quindi spalmatela sulle superfficy e fianchi della torta.
- Guarnite la superficie con arance modellarne con marzapane e foglie d’arancia fresche cosparshe di zucchero semolato. Lasciate ripos